Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) 2025/2026

OFA

La modalità di assolvimento degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) per gli immatricolati nell’A.A. 2025/26 è definita dalla Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale come di seguito indicato.

CALCOLO OFA – indicazioni

Gli studenti immatricolati ai seguenti Corsi di Laurea Triennali

  • Ingegneria aerospaziale (prova di ammissione)
  • Ingegneria chimica (prova di ammissione)
  • Ingegneria civile
  • Ingegneria clinica (prova ammissione)
  • Ingegneria dell'ambiente per lo sviluppo sostenibile (sede di Latina) - (prova in ingresso per la verifica delle conoscenze)
  • Ingegneria dell'energia elettrica (prova in ingresso per la verifica delle conoscenze)
  • Ingegneria dell'innovazione tecnologica per l'edilizia (sede di Rieti) - (prova in ingresso per la verifica delle conoscenze)
  • Ingegneria energetica (prova di ammissione)
  • Ingegneria meccanica (prova di ammissione)
  • Ingegneria meccanica per la transizione verde (sede di Latina) - (prova di ammissione)
  • Ingegneria per l'ambiente e il territorio (prova in ingresso per la verifica delle conoscenze)
  • Sustainable Building Engineering (sede di Rieti) (in lingua inglese) - (prova in ingresso per la verifica delle conoscenze)

che non abbiano ottenuto nei TOLC I un punteggio uguale o superiore a 18/50 sono tenuti ad assolvere gli OFA.

Gli studenti immatricolati al Corso di Laurea in Professioni Tecniche per l’Edilizia e il Territorio che non abbiano ottenuto nella prova di accesso un punteggio uguale o superiore a 3 negli otto quesiti previsti dalla prova di Matematica, sono tenuti ad assolvere gli OFA.

Gli studenti immatricolati al Corso di Laurea in Ingegneria Edile - Architettura che non abbiano ottenuto un punteggio uguale o superiore a 2 nel test ARCHED (quesiti di Fisica e Matematica) sono tenuti ad assolvere gli OFA.

Modalità di assolvimento degli OFA

Gli obblighi formativi aggiuntivi (OFA) possono essere soddisfatti attraverso una delle seguenti modalità:

1- Superamento test OFA

consultare la seguente PAGINA WEB

2- Superamento di UNO tra i due seguenti esami curriculari:

  • Analisi Matematica I (9 cfu)
  • Geometria (9 cfu)

ATTENZIONE: fino all’assolvimento degli OFA non sarà consentito sostenere gli esami di profitto di anni
successivi al primo.

Per agevolare il conseguimento o recupero degli OFA, e supportare l’avvio di carriera, la Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale organizza per tutti gli studenti (portatori e non portatori di OFA) dei precorsi di matematica in aula e in modalità on-line, a partire dal mese di settembre 2025.

Inoltre la Facoltà organizza un sistema di tutorato intensivo per supportare le matricole durante tutto il primo anno di corso.

ATTIVITA' DI SUPPORTO AL PRIMO ANNO DI INGEGNERIA
Le informazioni relative al tutorato sono disponibili in questa PAGINA WEB

Per ulteriori informazioni consultare il Bando di interesse tra i seguenti:

Corsi 1 livello a numero aperto
Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio Classe L-7
Ingegneria dell’Energia Elettrica Classe L-9
Ingegneria dell'Ambiente per lo Sviluppo Sostenibile - Environmental Engineering for Sustainable
Development (sede di Latina) Classe L-7
Ingegneria dell’Innovazione Tecnologica e Digitale per l’Ambiente Costruito (sede di Rieti) Classe L-23
Leggi il Bando:
https://corsidilaurea.uniroma1.it/sites/default/files/offertaformativa/documenti_ufficiali/187/05415_i.pdf

Corsi ad accesso programmato

Ingegneria Civile Classe L 7
Leggi il Bando: https://www.uniroma1.it/sites/default/files/field_file_allegati/12946_i.pdf

Ingegneria Aerospaziale Classe L-9
Ingegneria Chimica Classe L-9
Ingegneria Clinica Classe L-9
Ingegneria Energetica Classe L-9
Ingegneria Meccanica Classe L-9
Ingegneria Meccanica per la transizione verde (sede di Latina) Classe L-9
Leggi il Bando: https://www.uniroma1.it/sites/default/files/field_file_allegati/14616_i_1.pdf
Professioni Tecniche per l’Edilizia e il Territorio Classe L-P01
Leggi il Bando:
https://corsidilaurea.uniroma1.it/sites/default/files/offertaformativa/documenti_ufficiali/187/32472_i.pdf

Ingegneria Edile – Architettura Classe LM 4
Leggi il Bando:
https://corsidilaurea.uniroma1.it/sites/default/files/offertaformativa/documenti_ufficiali/187/14614_i.pdf


Sustainable Building Engineering Ingegneria per l’Edilizia Sostenibile (sede di Rieti) Classe L-23
Leggi il Bando:
https://corsidilaurea.uniroma1.it/sites/default/files/offertaformativa/documenti_ufficiali/187/33482_i.pdf

 

Data notizia
Back to top